Due danneggiamenti in meno di ventiquattrore. Una doppia intimidazione si è consumata a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo Chirico, di 37 anni. Il primo episodio si è consumato ieri sera quando ignoti hanno danneggiato con un incendio l’attività commerciale. Il secondo episodio, invece, è avvenuto […]
LO STRAPOTERE DEL SINDACO Tra le tante contraddizioni e previsioni infondate,denunziate dal gruppo di minoranza in occasione della discussione sul bilancio del Comune, sia riguardo alla partita delle entrate che a quella delle uscite, qualcuna merita di essere evidenziata per il suo stridente contrasto con quanto deliberato dalla maggioranza. Il Sindaco,in Consiglio Comunale, in fase […]
In qualità di Sindaco, desidero esprimere ancora una volta la mia più profonda solidarietà alle giovani vittime della ormai nota vicenda riguardante gli abusi sessuali, un dramma che ha profondamente scosso e stravolto, in primis, la vita delle persone colpite e, di conseguenza, l’intera comunità. La sottile linea che separa la sensibilizzazione pubblica dal rischio […]
Oggi, a distanza di appena un giorno dall’uccisione di Sara Campanella, siamo sconvolti da un’altra tragica notizia: è stato ritrovato il corpo senza vita di Ilaria Sula. Il fidanzato è stato fermato dagli inquirenti. Sara e Ilaria erano giovani donne, studentesse, piene di sogni e progetti per il futuro. Vite spezzate improvvisamente, famiglie distrutte da […]
La riflessione di un nostro lettore siciliano in merito agli ultimi tragici episodi di femminicidio
I FATTI: i problemi d’infiltrazione d’acqua e di allagamento della Scuola di Cannitello si trascinano da fine Gennaio 2025; il Comitato spontaneo dei genitori si forma da subito e investe della questione tutte le forze politiche e sociali di Villa; il Circolo PD di Villa organizza una riunione con i genitori per raccogliere proposte e […]
“Quando un premio cinematografico raggiunge veramente il massimo della professionalità e si punta sempre a renderlo migliore, allora possiamo dire che il Premio Cultura Cinematografica Città di Polistena è sulla strada giusta”. Così presenta la sedicesima edizione del “Premio Città di Polistena” il direttore artisticoPietro Paolo Cullarientrato ormai nel mondo del cinema a pieno titolo […]
Nel centenario della nascita di Saverio Strati, anche il Comune di Cittanova partecipa attivamente al percorso celebrativo che sta coinvolgendo una fitta rete di partner istituzionali e culturali dell’intero Paese. Il prossimo 8 aprile il Cineteatro “Rocco Gentile” ospiterà l’opera “Il ritorno del soldato”: un appuntamento organizzato e promosso dal Teatro del Carro “Pino Michienzi” […]
di Claudio Maria Ciacci La città di Catanzaro, come molte altre realtà, ha bisogno di un rinnovamento che passi attraverso un coinvolgimento attivo dei giovani nelle dinamiche politiche e sociali. È fondamentale che gli studenti, in quanto futuri protagonisti della società, si facciano carico del loro ruolo civico, partecipando alla vita pubblica e politica della […]
Oltre 300 donne e uomini, giovani e anziani hanno costituito il pubblico massiccio, attento e appassionato che ha riempito in ogni ordine di posti l’Auditorium Santa Caterina (ex Cinema Aurora) per la conclusione della Rassegna teatrale “Oltre i Confini: Voci di Resistenza e Speranza, Storie di Lotta e Solidarietà”, promossa dalla Fondazione Girolamo Tripodi. La […]
“La pietà… la poesia” inizia così l’opera di Mons. Rocco Iaria, dedicata al Crocefisso, al quale era particolarmente devoto; la lauda che sarà rappresentata prossimamente in versione teatrale presso la Chiesa del Crocefisso dei Monaci di Palmi, è stata scritta da Don Rocco Iaria nel 1981, in un particolare momento della vita dell’indimenticato sacerdote originario […]
Severo il giudizio del delegato sindaco di Cinquefrondi: “Giudico irricevibile lo scambio tra Premierato e Autonomia differenziata e ritengo che con il combinato disposto tra Premierato, Autonomia differenziata, DDL Sicurezza e Riforma della Giustizia, si voglia sovvertire alle basi la nostra Costituzione e imprimere una svolta autoritaria” Michele Conia, avvocato, consigliere della Città Metropolitana di […]
La società Stretto di Messina risponde a tutte le osservazioni presentate oggi dalle associazioni ambientaliste, riaffermando quanto già detto più volte. Il progetto del ponte sullo Stretto di Messina è stato accantonato nel 2012 dal governo Monti non per “motivazioni tecniche” ma per aspetti legati alla ben nota congiuntura internazionale di fine 2012. Infatti non […]
Di GiLar Poche ore fa è “apparso” un manifesto in città che mira ad albeggiar sulle vie nell’apparire della sua luminosità di color rosso vivo che sembrava una nuova allerta meteo, ma che invece è un “lamento” pubblico (l’ennesimo) dei tre consiglieri comunali cosiddetti “ribelli” e disobbedienti della maggioranza (oramai “trapassati” tra le fila dell’opposizione), […]
Alla presentazione del libro “battaglie di libertà”, dell’ex deputato socialista Saverio Zavattieri, mente raffinatissima della politica negli 70/80 è stato chiarissimo nell’indicare i mali della politica nella gestione della cosa pubblica nella nostra Regione. La stessa subalternità della classe politica ha legittimato il potere dei pubblici ministeri nel controllo della vita politica. Saverio Zavattieri è […]
Il deputato europeo Denis Nesci, supportato dagli eurodeputati Stefano Cavedagna, Daniele Polato e Maria Teresa Vivaldini, ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per affrontare le difficoltà dei passeggeri aerei nell’accedere a canali di contatto diretti e efficaci per segnalare disservizi e far valere i propri diritti, in particolare in caso di cancellazioni, ritardi o problemi […]
me piacerebbe che la Calabria, grazie al contributo sinergico con il governo nazionale, l’Agenzia per confiscati, il sistema delle prefetture, le forze dell’ordine, potesse essere una regione capofila nella gestione e nell’utilizzo dei beni e delle aziende confiscati per dimostrare da qui che lo Stato è più forte e che solo lo Stato può garantire […]
Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d’indagine nominata dal Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano. Così il Sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, commenta l’istituzione di una commissione d’indagine da parte della Prefettura di Cosenza. LA VERIFICA È SU EVENTUALI INFILTRAZIONI MAFIOSE Una commissione […]